Una camminata non competitiva su un percorso di circa 10 km,
tra natura ed enogastronomia del territorio di San Pietro in Cariano, situato tra il lago di Garda e la città di Verona.
La 24ª edizione della Magnalonga della Valpolicella si è conclusa con successo!
Grazie a tutti per aver partecipato con così grande entusiasmo.
Ci vediamo il 28 Aprile 2024 per la 25° Magnalonga della Valpolicella!


2000 partecipanti
Potrai camminare senza fretta, mangiare, bere, socializzare e ascoltare della musica.


10 km in 8 tappe
Un percorso enogastronomico a contatto con la natura, potrai degustare prodotti tipici della Valpolicella.


Cantine della Valpolicella
Ci hanno dato fiducia le cantine del territorio.
TAPPE
e percorso
Il percorso è composto da 8 tappe dove si potranno degustare prodotti tipici della Valpolicella e godere dei paesaggi che offre il territorio. Lungo il percorso intrattenimenti musicali e giocolieri allieteranno questa passeggiata.
Questa edizione della Magnalonga 2023 è dedicata al Paesaggio, un percorso al 70% di sterrato e difficoltoso in alcuni tratti, vi consigliamo scarponcini da trekking o comunque scarpe da camminata con suola adeguata.

MAGNALONGA FA PARTE DELLA
62ª Festa Vini Classici
della Valpolicella
Dal 23 aprile al 7 maggio 2023 si svolgerà a Pedemonte, San Pietro in Cariano.
La Magnalonga, il concorso del Recioto Classico e convegni Enologici, la Amarathon, i gemellaggi del comune di San Pietro in Cariano
sono eventi della Festa dei Vini Classici e Recioto i cui proventi aiuteranno a finanziare, come di consuetudine ormai da anni, una serie di attività benefiche decise dal comitato organizzatore.
Patrocini & Sponsor






