Aggiornamento
L’Iscrizione del 2020 è valida per il 2021 senza aumento della quota. Il percorso resta lo stesso del 2020 cambia il menu e il vino in alcune tappe
Modalità di iscrizione
Apertura iscrizioni: 15 Febbraio 2021
Numero di Partecipanti 1000 - dpcm permettendo massimo 1500
Partecipazione
Adulto: 39€
Ridotto (6-16 anni): 17€
Acquista i bigliettiPuoi iscriverti attraverso il sito magnalonga.com oppure presso il punto vendita Edicola di Speri Eliana.
Scopri di più23ª edizione
Magnalonga
della Valpolicella
La Magnalonga della Valpolicella organizzata dal Comitato Festa dei Vini Classici della Valpolicella e Recioto è una camminata non competitiva su un percorso di circa 10 km.
Un percorso tra natura ed enogastronomia del territorio di San Pietro in Cariano, tra il lago di Garda e la città di Verona, durante il quale i partecipanti si fermeranno nelle varie tappe per consumare il piatto del menù, con i vini della Valpolicella.
Novità
Fra le novità c'è la possibilità per gli amici celiaci che ne facessero richiesta di partecipare, fornendo loro lungo il percorso una versione gluten-free del menù. Siamo al lavoro per una Magnalonga No Plastica, aiutateci partecipando alla Magnalonga portando una borraccia per l’acqua, per i ragazzi e bambini con biglietto ridotto verrà regalata una borraccia. Nelle tappe organizzeremo con la ditta Acque Veronesi dei rubinetti e fontane con l’acqua del Sindaco.
Ritrovo e partenza
Ritrovo presso la piazza Donatori di Sangue a Pedemonte, ore 9:00. Partenza in gruppi di max 120 persone ogni 15 minuti dalle ore 09:00 alle 12.45 (non oltre). Il tempo massimo di percorrenza è di 6 ore.
A tutti i partecipanti adulti verrà consegnato il bicchiere con la custodia a tracolla, ai ridotti sarà consegnato una borraccia termica in acciaio.
Modalità di iscrizione
Sito web magnalonga.com
Puoi acquistare i biglietti qui.
Per l'iscrizione con bonifico bancario è necessario accreditare la quota sul conto corrente:
BANCO BPM - agenzia di Pedemonte (VR)
IT11S0503459811000000004387 - codice BIC BAPPIT21121
intestato a: Comitato Festa dei Vini Classici della Valpolicella e Recioto
Punto vendita:
presso Cartoleria-Edicola-Tabacchi di Speri Eliana, via Campostrini 18, Pedemonte (VR)
tel. 0457704723 dalle ore 15.30 alle ore 19
Informazioni utili
In ogni punto ristoro sarà presente l’assistenza sanitaria in caso di emergenze.
Alla biglietteria presentare La ricevuta di pagamento la contabile bancaria o anche direttamente sullo schermo del cellulare per il ritiro del biglietto
Se ti fa piacere puoi portare animali domestici, tieni presente che il controllo e la responsabilità è tutta tua.
Per le modalità di rimborso controlla l'apposita sezione nella pagina del Regolamento
Percorso
Il percorso si snoda tra dislivelli, sentieri, strade sterrate e asfaltate: è fortemente consigliato prevedere un’adeguata attrezzatura, anche per la protezione da sole e/o pioggia e un sufficiente grado di allenamento; vi consigliamo scarponcini da trekking o comunque scarpe da camminata con suola adeguata.
Il tempo massimo di percorrenza è di 6 ore.
Per ulteriori informazioni leggi il regolamento completo.